I mpinciacapiddri
I mpinciacapiddri Quanti dispetti, quanti pianti di ragazzine, e quante liti per questa innocua infiorescenza che aveva il maledettissimo difetto di attaccarsi ai capelli e rimanerci invischiati.
I mpinciacapiddri Quanti dispetti, quanti pianti di ragazzine, e quante liti per questa innocua infiorescenza che aveva il maledettissimo difetto di attaccarsi ai capelli e rimanerci invischiati.
I mercanti di un tempo non possedevano apparecchiature elettroniche per avvisare del loro arrivo ma usavano la voce per urlare agli angoli delle strade che erano arrivati.Le loro urla risuonano nelle orecchie di tutti quelli che hanno vissuto l’epoca pre-elettronica e quando non ci si ricorda le parole, ci ritorna in mente la cadenza caratteristica di ognuno di loro.
L’esigenza di comunicare ma soprattutto di insegnare ai bambini elementi elementari della vita sociale veniva posta in essere attraverso il sistema delle filastrocche che avevano il pregio di essere orecchiabili e facilmente memorizzabili.