Genova 77
Meglio una fine spaventosa che uno spavento senza fine. Scritta sui muri di Genova, nel “77.
Pensieri su cui mi piace inciampare
Meglio una fine spaventosa che uno spavento senza fine. Scritta sui muri di Genova, nel “77.
L’uomo senz’utopia sarebbe come un mostruoso animale fatto d’istinto e raziocino… una specie di cinghiale laureato in matematica pura. Fabrizio De André (1940-1999), cantautore italiano.
L’utopia è come l’orizzonte: cammino due passi, e si allontana di due passi. Cammino dieci passi, e si allontana di dieci passi. L’orizzonte è irraggiungibile. E allora, a cosa serve l’utopia? A questo: serve per continuare a camminare. Eduardo Hughes Galeano (1940), giornalista e scrittore uruguayano.